Da dove si inizia per cercare lavoro? Tutti dicono “manda il curriculum, guardati intorno”. Invece per trovare il lavoro per noi dobbiamo partire innanzitutto da dentro.
Leggi tuttoLa domanda che indica tutto e niente, e che mette spesso in difficoltà molti candidati durante un colloquio di lavoro: “mi parli di lei”. Come si risponde? Cosa raccontare e cosa non raccontare per fare una buona prima impressione?
Leggi tuttoLa nuova manovra di governo aiuterà la scuola e favorirà l’occupazione? Ridotte le ore di Alternanza Scuola Lavoro, gli studenti di licei ed istituti tecnici saranno meno esposti alle esperienze di lavoro. Aumentano le borse di studio ma grandi assenti sono i percorsi di studi innovativi ed i rapporti con il mondo del lavoro. Il reddito di cittadinanza salverà l’Italia dalla grave disoccupazione giovanile?
Leggi tuttoOltre la metà dei medici in Italia ha più di 55 anni; nei prossimi anni andranno in pensione, o usciranno dalla sanità pubblica più di 45.000 medici…ma non si prevedono 45.000 assunzioni. Non sempre, se mandi in pensione le persone, si creano posti di lavoro, devi creare le condizioni per assumere. La sanità pubblica cesserà di esistere?
Leggi tuttoAd ottobre 2018 è stato dato il via alle cosiddette lauree professionalizzanti, 14 percorsi di laurea triennale di taglio pratico. Le università italiane saranno in grado di aiutare i giovani ad ottenere stage e lavori all’interno delle aziende? Avremo lauree di serie A e lauree di serie B?
Leggi tuttoPer molti giovani lo stage rappresenta la prima vera occasione per entrare in contatto col mondo professionale, la prima vera occasione per imparare a gestire una relazione diversa da quella familiare o da quella esistente con gli amici.
Leggi tuttoL’Italia ha quasi 700.000 studenti universitari fuoricorso, il più alto numero in Europa. Le responsabilità sono da ricercarsi nei percorsi di studi, nei vecchi metodi di studio e nella nostra cultura.
Leggi tutto